Detergente per pelle grassa
Se sei qui probabilmente hai o pensi di avere la pelle grassa 🙂
Se senti il bisogno di lavarti spesso il viso, se hai la pelle lucida e i pori dilatati allora sei nel posto giusto!
La pelle grassa è il risultato di un eccesso di produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. La pelle grassa tende ad attrarre più sporco rispetto alla pelle secca e può essere più soggetta a punti neri e acne.
L’acne, una condizione che colpisce le ghiandole sebacee della pelle e ha varie cause, inizia con un poro ostruito. Quando le cellule della pelle vecchia muoiono, normalmente vengono eliminate dopo qualche tempo. Se la tua pelle è incline all’acne, invece di staccarsi, la cellula morta ostruisce i pori, intrappolando sporco e batteri all’interno. Man mano che i batteri aumentano, possono causare infiammazioni della pelle, con conseguente comparsa di brufoli.
I detergenti per pelle grassa hanno:
– un potere sgrassante leggermente più elevato
– oli essenziali antibatterici e lenitivi
– componenti seboregolatori e purificanti
Il nostro sapone per pelle grassa preferito è Toril.
L’intera selezione di saponi per pelle grassa la trovi qui.
Toril
Purificante e rivitalizzante-
Carbone Attivo Vegetale - Purificante
-
Olio essenziale di Tea Tree - Antibatterico
-
Olio essenziale di Lavanda - Lenitivo
Walden
Esfoliante e vellutante-
Argilla Verde - Esfoliante
-
Olio di Germe di Grano - Vellutante
-
Semi di Papavero - Scrub
Amabel
Idratante e tonificante-
Olio essenziale di Geranio - Astringente
-
Olio essenziale di Palmarosa - Antibatterico
-
Olio essenziale di Legno di Cedro - Decongestionante
Cosa fare se hai la pelle grassa
- UTILIZZA DETERGENTI DELICATI
Usare detergenti troppo aggressivi può seccare e infiammare la pelle, oltre che esacerbare il problema. La detersione deve essere efficace ma delicata. - IDRATA LA PELLE
Se anche tu tendi a non idratare la pelle sappi che una crema idratante aiuta ad aumentare il contenuto di acqua nella pelle e prevenire un’ulteriore perdita di umidità. Quando la pelle grassa perde idratazione, può innescare una produzione ancora maggiore di sebo, aggravando così il problema. La cosa principale è assicurarsi di utilizzare il giusto tipo di crema idratante, che non occluda i pori.
Per ottenere il massimo da una crema idratante, assicurati che la pelle sia esfoliata e pulita. - ESFOLIA
Per favorire il ricambio delle cellule, usa un esfoliante delicato. L’esfoliante elimina le cellule morte della pelle, sblocca i pori e rimuove l’accumulo di grasso e sporco. È importante scegliere uno scrub delicato che non secchi la pelle. - FAI I VAPORI
Se la tua acne è lieve, il calore idratante aumenterà la circolazione, aprirà i pori e purificherà la pelle del viso. Un vapore per il viso prima della pulizia ammorbidisce e aiuta a liberare le cellule morte della pelle, lo sporco, i batteri e altre impurità che possono causare sfoghi. - BAGNI DI SALE
I bagni di sale aiutano a riequilibrare la pelle grassa, ad aprire e pulire i pori e possono aiutare a ridurre i batteri che causano l’acne.